VACANZA IN VICINANZA

Benvenuti in vacanza – nel cuore di Malles, nell‘ area vacanza Lago di Resia, in Alta Val Venosta.
Da 50 anni qui sorge un edificio che un tempo fu una caserma – ben visibile, ma a lungo nascosto dietro sbarre e mura. Dove un tempo regnavano ordine e disciplina, oggi si apre la FinKa: un luogo aperto al mondo, segnato da storia, ospitalità e carattere.
L’antico maso Greilhof a Malles, Alto Adige – una casa rurale storica con muratura in pietra e tetto in legno, immersa nel paesaggio alpino della Val Venosta. L’edificio è un esempio autentico di architettura contadina tradizionale.

DINTORNI E LUOGO

Al centro – e vicino a tutto. La FinKa si trova nel cuore di Malles, direttamente lungo l’antica Via Claudia Augusta, a soli 100 m dal centro del paese. La stazione ferroviaria, a due passi, collega comodamente con Merano, Bolzano, l’Austria e la Svizzera – gratuitamente con il Südtirol Guest Pass.
In estate, la FinKa è il punto di partenza ideale per ciclisti e camminatori lungo percorsi storici e alpini. Il leggendario passo dello Stelvioinizia praticamente davanti casa, così come i sentieri per escursioni e gite in bici tra rogge, malghe e laghi di montagna.
In inverno si raggiungono in pochi minuti le aree sciistiche Watles, Schöneben, Haideralm o il centro di fondo di Slingia. Anche chi pratica lo sci alpinismo trova qui itinerari da sogno.
E per chi ama camminare con calma: l’opera di Esther Stocker vi accoglie già all’ascensore – un faro geometrico nel cuore della Val Venosta.
Consigli e proposte personalizzate? Li trovate direttamente da noi – sinceri, locali, su misura.
Tutti punti salienti della nostra Area Vacanze!
Attrazioni, attività, visite guidate, eventi, meteo, orari ecc.

I NOSTRI SPAZI DI VITA

Una casa temporanea. Per avventurieri, viaggiatori, famiglie, gruppi – e tutti gli altri. Le nostre 18 camere sono diverse quanto i nostri ospiti: da intime doppie con vista sull’Ortles a spaziose stanze familiari con sei letti e due bagni. Disponiamo anche di camere accessibili senza barriere. Tutte condividono un’atmosfera calda: legno, colori naturali, arredi funzionali – e quel qualcosa in più che chiamiamo stile FinKa.
Che si tratti di una notte o di un soggiorno più lungo: qui ognuno trova il proprio spazio.
Check-in: dalle ore 15:00 | Check-out: entro le ore 10:00 | Condizioni di prenotazione e cancellazione
Camera famiglia sud
Camera doppia sud
Dorm
Camera quadrupla (accessibile)
Camera quadrupla attico
Rooftop camera con terrazza
Camera sul tetto al terzo piano del FinKa Hostel a Malles, Alto Adige – con ampia terrazza e letto a castello doppio in legno. Perfetta per famiglie, amici o ciclisti lungo la Via Claudia Augusta con vista sulle montagne della Val Venosta.
Vista dal letto nella camera panoramica del FinKa Hostel a Malles, Alto Adige – con accesso diretto alla terrazza e panorama sulle montagne della Val Venosta. Letto a castello doppio in legno per un soggiorno accogliente e sostenibile lungo la Via Claudia
Vista sulle terrazze sul tetto delle camere all’ultimo piano del FinKa Hostel a Malles, Alto Adige. In primo piano l’impianto fotovoltaico che copre circa il 60% del fabbisogno energetico – viaggio sostenibile in Val Venosta.

PREZZI

I nostri prezzi si intendono per persona e per notte, comprensivi di colazione, del Südtirol Guest Pass per l’uso gratuito di tutti i mezzi pubblici in Alto Adige e di tutti gli altri servizi inclusi, salvo diversa indicazione. Mezza pensione e tariffe per gruppi sono disponibili su richiesta.

PRENOTAZIONE ONLINE

Avete già trovato la vostra camera preferita alla FinKa? Prenotatela direttamente online – in modo semplice, veloce e sicuro. La vacanza può cominciare! Domande o richieste particolari? Scriveteci tramite il modulo di richiesta qui sotto – vi risponderemo personalmente.
La leggendaria pizza della FinKa – croccante e con ingredienti freschi – servita nella sala da pranzo del FinKa Hostel a Malles, Alto Adige. Un’eccellenza gastronomica lungo la Via Claudia Augusta in Val Venosta.
Canederli tirolesi con speck su tagliere in legno, accompagnati da vino rosso e speck dell’Alto Adige – serviti al FinKa Hostel a Malles, in Val Venosta. Piatto tipico della cucina montana, apprezzato dai viaggiatori lungo la Via Claudia Augusta.
Panzerotti appena sfornati serviti su una lavagna in ardesia nella sala da pranzo del FinKa Hostel a Malles, Alto Adige. Una specialità fatta in casa che unisce la cucina italiana all’ospitalità autentica della Val Venosta.
Una pizza fresca viene preparata a mano al FinKa Hostel di Malles, Alto Adige – con salsa di pomodoro, mozzarella, prosciutto e olive. La preparazione avviene nella sala da pranzo, punto d’incontro per buongustai nell’Alta Val Venosta vicino alla strada d
Pizza artigianale pronta per il forno nel piccolo ristorante serale del FinKa Hostel a Malles, Alto Adige. Con ingredienti freschi come mozzarella, prosciutto, olive e origano – un’offerta gastronomica apprezzata nell’Alta Val Venosta, vicino alla strada

RISTORANTE E CUCINA APERTA

Mangiare, come piace a voi. Nel nostro ristorante “Spaccio”, al primo piano, si incontrano forno a legna, fascino da caffè viennese e accoglienza venostana. Dal primo caffè del mattino al digestivo serale al bancone – qui si mangia e si sta insieme, senza formalità.
In tavola solo ciò che ci piace davvero: colazione varia, pizza appena sfornata, canederli tipici. Fatto in casa, locale, con carattere.
Preferite cucinare da soli? Nessun problema: la nostra Cucina Aperta è sempre a disposizione. Ben attrezzata, semplice e pronta per ogni ispirazione culinaria.

Brindisi con uno Hugo al bar del FinKa Hostel a Malles, Alto Adige. Tra calici, tazze e luci soffuse, gli ospiti gustano drink regionali e momenti conviviali nell’ostello culturale della Val Venosta.
r
Arrivo degli ospiti al FinKa Hostel di Malles, Alto Adige – fotografati attraverso la finestra, con il riflesso di un barometro vintage. L’ostello unisce storia e accoglienza moderna
Sala da pranzo luminosa del FinKa Hostel a Malles, Alto Adige – con arredi vintage, angolo TV retrò e atmosfera accogliente. Gli ospiti gustano qui colazioni, serate pizza e specialità locali nel cuore dell’Alta Val Venosta.
Il soggiorno della FinKa nella sala da pranzo dell’ostello culturale a Malles, Alto Adige – con poltrone vintage, tappeto e televisore. Un angolo accogliente per gli ospiti, spesso trasformato in palco per concerti da salotto in Alta Val Venosta.
Il bar del FinKa Hostel a Malles, Alto Adige – con frigo vini, spillatore e liquori regionali. Un punto d’incontro serale per gli ospiti in Alta Val Venosta, con drink, giochi e chiacchiere in un’atmosfera rilassata.
Due ospiti si rilassano nella camera panoramica del FinKa Hostel a Malles, Alto Adige – con vista sulle montagne della Val Venosta. Design in legno, Wi-Fi e terrazza privata: perfetto per nomadi digitali, coppie e chi cerca tranquillità.

INTERIEUR E AMBIENTE

Ogni dettaglio scelto con cura. Per sentirsi davvero a proprio agio. Alla FinKa nulla è lasciato al caso – ogni angolo racconta qualcosa. Uno stile tra vintage e semplicità, tra storia e leggerezza.
Il cuore pulsante è lo Spaccio, al primo piano: sala da pranzo, soggiorno, punto d’incontro. Sempre animato – dal caffè del mattino alla cena condivisa.
Nel Salone vi aspetta una piccola biblioteca. Nel giardino si chiacchiera, si gioca, si sta bene. E il parco giochi? Con sabbia, acqua e macchinine – per piccoli esploratori.

Per chi ama la praticità, ci sono anche:
lavatrice e asciugatrice, deposito sci con zona sciolinatura e scalda scarponi, postazione bici con zona lavaggio e attrezzi, e tanti consigli e materiali utili per le vostre escursioni.

FinKa BASECAMP

Lavorare, pensare, respirare. Insieme. Seminari, workshop o ritiri – il FinKa Basecamp offre a gruppi da 20 persone in su lo spazio ideale per lavorare in modo produttivo e in un’atmosfera speciale. Lavorare tra mura storiche, rilassarsi nella natura: concentrazione di giorno, convivialità di sera – a piedi, in bici o nel giardino con un buon bicchiere di vino. Mettiamo a disposizione spazi, alloggio e pasti – per una giornata o un’intera settimana. Pranzo e cena inclusi. Organizzazione e assistenza in loco? Certo che sì. Co-working. Team building. Natura. FinKa Basecamp – entra a farne parte.

"Molto ispirante. Punto di partenza ideale per escursioni e piccoli seminari, con una buona possibilità di co-working. Inaspettatamente cool per una zona rurale." — Christoph Kohl, urbanista e architetto
Immagine di copertina del blog “Finanzertimes” – uno sguardo alla vita nell’ex caserma di Malles, oggi un ostello culturale e creativo

FINKA – SERVIZIO INFORMATIVO INTERNO

Finanzertimes – il nostro blog e bollettino di bordo. Un tempo da qui si denunciavano contrabbandi e peccati fiscali, oggi raccontiamo storie dalla FinKa. Quello che un tempo era top secret, ora è di pubblico dominio: racconti, eventi e momenti memorabili della nostra casa. A volte divertenti, a volte curiosi – tra pizza e poesia, incontri e particolarità, e tutto ciò che ci sta in mezzo.

LA NOSTRA BACHECA SOCIAL

AVETE DOMANDE?

Avete ancora qualche dubbio? Tante risposte su prenotazioni, camere, arrivo e molto altro le trovate nella nostra pagina delle domande e risposte. E se qualcosa non è ancora chiaro: scriveteci, siamo a vostra disposizione.

  • Ascensore
  • Parcheggio non coperto
  • WLAN
  • Buffet di prima colazione
  • Lavatrice
  • Sala comune
  • Prima colazione continentale / Brunch
  • Garage